lunedì 28 Aprile 2025
HomeLavori PubbliciLavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni...

Lavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni di euro

È in fase di registrazione presso gli organi di controllo il Decreto 8 gennaio 2021 del Ministro dell’Istruzione che individua gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori da ammettere a finanziamento nell’ambito del piano da 855 milioni di euro.
Si tratta delle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2020, disciplinate dal Decreto ministeriale 7 luglio 2020 e assegnate ai 104 Enti Locali (Province e Città metropolitane) competenti per gli istituti superiori con il Decreto 1° ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2021.
Le quote maggiori del finanziamento sono andate a: Roma (56 milioni di euro), Napoli (48 milioni di euro), Milano (30 milioni di euro), Torino (26 milioni di euro), Salerno (20 milioni di euro), Catania (20 milioni di euro), Bari (19 milioni di euro), Brescia (17 milioni di euro), Palermo (17 milioni di euro), Caserta (16 milioni di euro), Lecce (16 milioni di euro), Cosenza (14 milioni di euro).
Ad ottobre 2020 le Province e le Città metropolitane hanno ricevuto dal Ministero la comunicazione con gli importi disponibili per gli interventi; a fine 2020 hanno inviato al Ministero gli elenchi dei lavori e le relative richieste finanziarie; il Ministero ha valutato i lavori che sono stati proposti, ha selezionato quelli che avevano i requisiti e li ha ammessi a finanziamento.
Nei prossimi giorni saranno quindi rese note le scuole secondarie di secondo grado nelle quali verranno realizzati gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico.

Ultimi articoli

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...