mercoledì 15 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciLavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni...

Lavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni di euro

È in fase di registrazione presso gli organi di controllo il Decreto 8 gennaio 2021 del Ministro dell’Istruzione che individua gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori da ammettere a finanziamento nell’ambito del piano da 855 milioni di euro.
Si tratta delle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2020, disciplinate dal Decreto ministeriale 7 luglio 2020 e assegnate ai 104 Enti Locali (Province e Città metropolitane) competenti per gli istituti superiori con il Decreto 1° ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2021.
Le quote maggiori del finanziamento sono andate a: Roma (56 milioni di euro), Napoli (48 milioni di euro), Milano (30 milioni di euro), Torino (26 milioni di euro), Salerno (20 milioni di euro), Catania (20 milioni di euro), Bari (19 milioni di euro), Brescia (17 milioni di euro), Palermo (17 milioni di euro), Caserta (16 milioni di euro), Lecce (16 milioni di euro), Cosenza (14 milioni di euro).
Ad ottobre 2020 le Province e le Città metropolitane hanno ricevuto dal Ministero la comunicazione con gli importi disponibili per gli interventi; a fine 2020 hanno inviato al Ministero gli elenchi dei lavori e le relative richieste finanziarie; il Ministero ha valutato i lavori che sono stati proposti, ha selezionato quelli che avevano i requisiti e li ha ammessi a finanziamento.
Nei prossimi giorni saranno quindi rese note le scuole secondarie di secondo grado nelle quali verranno realizzati gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...