venerdì 9 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciLavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni...

Lavori nelle scuole, a breve il decreto per l’assegnazione degli 855 milioni di euro

È in fase di registrazione presso gli organi di controllo il Decreto 8 gennaio 2021 del Ministro dell’Istruzione che individua gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori da ammettere a finanziamento nell’ambito del piano da 855 milioni di euro.
Si tratta delle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2020, disciplinate dal Decreto ministeriale 7 luglio 2020 e assegnate ai 104 Enti Locali (Province e Città metropolitane) competenti per gli istituti superiori con il Decreto 1° ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2021.
Le quote maggiori del finanziamento sono andate a: Roma (56 milioni di euro), Napoli (48 milioni di euro), Milano (30 milioni di euro), Torino (26 milioni di euro), Salerno (20 milioni di euro), Catania (20 milioni di euro), Bari (19 milioni di euro), Brescia (17 milioni di euro), Palermo (17 milioni di euro), Caserta (16 milioni di euro), Lecce (16 milioni di euro), Cosenza (14 milioni di euro).
Ad ottobre 2020 le Province e le Città metropolitane hanno ricevuto dal Ministero la comunicazione con gli importi disponibili per gli interventi; a fine 2020 hanno inviato al Ministero gli elenchi dei lavori e le relative richieste finanziarie; il Ministero ha valutato i lavori che sono stati proposti, ha selezionato quelli che avevano i requisiti e li ha ammessi a finanziamento.
Nei prossimi giorni saranno quindi rese note le scuole secondarie di secondo grado nelle quali verranno realizzati gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...