sabato 19 Luglio 2025
HomeNormative tecnicheVolture catastali: cambia la procedura telematica per le domande

Volture catastali: cambia la procedura telematica per le domande

Con un provvedimento del 10 febbraio scorso, firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, vengono introdotte le nuove modalità per la predisposizione e la presentazione, attraverso il canale telematico, delle domande di volture catastali, contenenti immobili di competenza territoriale degli Uffici Provinciali – Territorio già adeguati al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT), da parte degli iscritti a categorie professionali abilitate, tramite la nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”. Sono, di conseguenza, aggiornate e adeguate al nuovo SIT le istruzioni sull’utilizzo dei nuovi modelli e le specifiche tecniche per la predisposizione informatica delle domande di volture.

Il nuovo software “Voltura 2.0 – Telematica”, disponibile nell’ambiente informatico “Scrivania del Territorio”, semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle informazioni, contenute nelle banche dati dell’Agenzia ed è riservato agli iscritti a categorie professionali abilitate alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale. Con uno specifico comunicato verrà data notizia dell’eventuale estensione ad altre categorie di soggetti abilitati.

La piattaforma, in particolare, utilizza servizi interattivi che consentono l’interrogazione, in tempo reale, delle informazioni presenti nei database catastali e ipotecari, e anche in Anagrafe Tributaria, utili per la predisposizione del documento di aggiornamento, il controllo dei dati inseriti in fase di compilazione e la sua trasmissione telematica.

L’obiettivo è promuovere la compliance, favorendo il corretto aggiornamento delle banche dati catastali, tramite l’inserimento di informazioni attendibili, coerenti e verificate.

“Voltura 2.0 – Telematica” sarà fruibile contestualmente al progressivo rilascio, presso ogni Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia, della nuova piattaforma informatica SIT (Sistema Integrato Territorio), nata dall’evoluzione del sistema informativo catastale verso un modello georeferenziato che, attraverso l’integrazione dei dati censuari, grafici e cartografici, consente la puntuale localizzazione di ciascun immobile sul territorio, unitamente ai dati che ne perfezionano la descrizione e ne individuano il relativo valore fiscale.

Nel dettaglio, viene attivata una nuova piattaforma software, che funziona in modalità client-server, denominata “Scrivania del Territorio”, con lo scopo di ospitare, complessivamente, tutte le applicazioni relative all’area “Territorio”, progressivamente introdotte. Il nuovo ambiente informatico, in particolare, consente la predisposizione assistita e la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate degli atti di aggiornamento del catasto, compresa, tra le altre, la nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”.

Nella sezione dedicata all’aggiornamento dei dati catastali/voltura catastale del sito internet dell’Agenzia sono contenute tutte le informazioni sulla nuova piattaforma, le istruzioni necessarie per l’installazione e l’utilizzo del nuovo software per la compilazione e la trasmissione telematica delle domande di volture, nonché l’elenco aggiornato degli Uffici per cui è stata rilasciata la nuova piattaforma informatica SIT.

Il nuovo software “Voltura 2.0 – Telematica” sostituirà progressivamente l’attuale piattaforma “Voltura 1.1”, che continuerà a essere reso disponibile e manutenuto fino alla data di dismissione, successiva a quella di definitiva estensione a tutti gli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle nuove procedure informatiche, realizzate con architettura SIT. Oltre tale data, che verrà resa nota con specifico comunicato dell’Agenzia, non sarà consentita la presentazione delle domande di volture predisposte tramite la procedura informatica “Voltura 1.1”.

Nessuna altra novità viene introdotta circa le altre modalità di presentazione delle domande di volture, differenti da “Voltura 1.1”, attualmente disponibili.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...