lunedì 15 Settembre 2025
HomeIn primo pianoBonus facciate, cessione del credito anche per lavori prima del decreto Rilancio

Bonus facciate, cessione del credito anche per lavori prima del decreto Rilancio

Chi ha realizzato (o ha in corso) lavori agevolati con il bonus facciate può optare per la cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione o per lo sconto in fattura, per i lavori iniziati dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2021.

Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con una risposta di Fisco Oggi data ad un contribuente che ha chiesto se potesse cedere il credito corrispondente al bonus facciate per i lavori effettuati tra marzo e aprile 2020 e pagati ad aprile. Il dubbio del contribuente nasce dal cambiamento che il Decreto Rilancio, in vigore da maggio 2020, ha apportato ai bonus per i lavori in casa.

L’Agenzia delle Entrate ha dato risposta affermativa spiegando che, per effetto del Decreto Rilancio (DL 34/2020), chi ha diritto al bonus facciate può scegliere:

  • la detrazione 90% Irpef o Ires in dieci anni;
  • la cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione a fornitori, altri soggetti, banche e istituti di credito;
  • lo sconto in fattura sul corrispettivo dovuto.

Queste opzioni sono valide per i lavori realizzati nel 2020 e nel 2021.

Prima dell’entrata in vigore del Decreto Rilancio, la cessione del credito e lo sconto in fattura non erano previsti dalla normativa che ha istituito il bonus facciate.

Il bonus facciate, nato con un’aliquota del 90% e nessun tetto di spesa, rappresentava già un’agevolazione piuttosto conveniente. Per far fronte alla crisi causata dall’emergenza Coronavirus e stimolare la domanda di lavori, il Governo ha varato il Decreto Rilancio, che oltre al pacchetto di detrazioni rafforzate (Superbonus 110%), ha esteso lo sconto in fattura e la cessione del credito a tutti i lavori agevolati. Il Decreto Rilancio è entrato in vigore il 19 maggio 2020, ma ha previsto la possibilità di optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura per i lavori iniziati a partire dal 1° gennaio 2020.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....