giovedì 16 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoRecovery plan: per il presidente Anac, priorità agli appalti digitali

Recovery plan: per il presidente Anac, priorità agli appalti digitali

La priorità di investimento del Recovery plan dovrebbe essere la digitalizzazione degli appalti. Lo ha detto il presidente dell’Anac Giuseppe Busia nel corso di un’audizione alla Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il presidente Busia ha ribadito che gli strumenti proposti possono garantire efficienza e trasparenza della spesa. Bruxelles ne terrà conto in quanto sotto il controllo di Anac, autorità indipendente che ha anche i compiti di anticorruzione. Gli investimenti devono essere fatti con procedure digitali per garantire l’assegnazione di commesse di contratti pubblici con garanzia di appalti più veloci.

Oltre alle direttive UE il Codice degli appalti già prevede questo sistema, quindi basterebbero poche norme e una spesa relativamente contenuta per raggiungere l’obiettivo.

Per il rafforzamento della Banca dati nazionale degli appalti, Busia chiede di implementare lo strumento che è già pienamente operativo all’Anac, con l’obiettivo di rendere la spesa dei fondi Ue più trasparente ed efficiente, controllando e monitorando la velocità di spesa per alleggerire la burocrazia della PA, che potrebbe concentrarsi sugli acquisti diminuendo il contenzioso.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...