domenica 6 Luglio 2025
HomeNormative tecnicheVisure catastali, da questo mese in vigore il SIT, Sistema Integrato del...

Visure catastali, da questo mese in vigore il SIT, Sistema Integrato del Territorio

In vigore da questo mese il SIT, Sistema Integrato del Territorio, per la consultazione delle banche dati catastali, che cambia le modalità di consultazione delle banche dati catastali.

L’Agenzia delle Entrate ha attivato la nuova piattaforma informatica denominata, per lo svolgimento delle funzioni relative al catasto e ai servizi geotopocartografici, nonché in materia di anagrafe immobiliare integrata.

Lo si si evince dal provvedimento del 26 gennaio scorso, prot. 20143 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale è stato chiarito che dall’1 febbraio 2021 sarà progressivamente attivato sull’intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano, il sistema tecnologico denominato Sistema Integrato del Territorio (SIT), per lo svolgimento delle funzioni di competenza relative al catasto e ai servizi geotopocartografici, nonché in materia di anagrafe immobiliare integrata.

Il nuovo sistema tecnologico messo a punto dall’Agenzia delle Entrate consente il rilascio:

  • delle visure degli atti catastali:
    • per soggetto;
    • per immobile;
    • elenco immobili;
    • porzione della mappa;
  • dei seguenti elaborati catastali:
    • elaborati planimetrici degli immobili;
    • libretti delle misure degli atti di aggiornamento geometrico;
    • monografie dei punti fiduciali;
    • elenchi delle coordinate dei punti fiduciali.

Sono consultabili a vista:

  • gli atti catastali su supporto cartaceo;
  • gli atti di aggiornamento geometrico;
  • le monografie dei punti trigonometrici catastali;
  • gli elaborati catastali, qualora esclusivamente su supporto cartaceo.

La consultazione delle planimetrie delle unità immobiliari urbane è consentita, in conformità a quanto previsto dalle disposizioni vigenti, a richiesta del proprietario, del possessore, di chi ha diritti reali di godimento sull’unità immobiliare ovvero di chi possa dimostrare di agire per conto di questi

Rimangono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le informazioni catastali censuarie relative unicamente al classamento e alla rendita delle unità immobiliari, consultabili direttamente tramite gli estremi di identificazione dell’immobile o del soggetto.

Le visure per via telematica sono effettuate tramite:

  • i servizi ad accesso diretto disponibili sul sito internet istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, previa accettazione delle condizioni di servizio e pagamento dei tributi dovuti;
  • i servizi disponibili nell’area ad accesso autenticato del sito internet istituzionale, previa adesione alle condizioni di servizio e pagamento dei tributi dovuti.

La consultazione telematica effettuata in esenzione da tributi, in virtù di espressa disposizione di legge, è consentita esclusivamente tramite accesso ai servizi di consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale disponibili nell’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, previa adesione alle specifiche condizioni di servizio.

Per richiedere le visure presso gli uffici e presso gli sportelli catastali decentrati l’utente presenta apposita richiesta sui modelli conformi a quelli pubblicati nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...