venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoIl Consiglio UE: sostenere la ripresa dell'economia con gli appalti pubblici

Il Consiglio UE: sostenere la ripresa dell’economia con gli appalti pubblici

Il Consiglio dell’unione Europea ha adottato conclusioni che sottolineano come norme e prassi efficienti in materia di appalti pubblici, combinate con un aumento della spesa pubblica, possano accelerare la ripresa economica e portare a un’economia dell’UE sostenibile e più resiliente.

Il Consiglio ha invitato in particolare:

  • a esaminare l’efficienza e l’efficacia del quadro in materia di appalti pubblici, comprese le direttive in materia, in linea con l’accordo sugli appalti pubblici;
  • a chiarire e, se necessario, aumentare la flessibilità nell’uso degli accordi quadro per quanto attiene alla determinazione della quantità dei lavori, servizi e forniture interessati;
  • a migliorare l’efficienza degli appalti pubblici per stimolare la ripresa e affrontare le crisi future
  • creare i giusti incentivi a favore di investimenti e crescita innovativi e sostenibili nell’UE attraverso gli appalti pubblici.

Il Consiglio ha infine invitato la Commissione e gli Stati membri a utilizzare gli appalti pubblici come strumento strategico per promuovere una crescita sostenibile e innovativa, riducendo nel contempo gli oneri amministrativi e i costi di adempimento.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...