martedì 16 Settembre 2025
HomeSenza categoriaSuperbonus: dubbi e criticità. Tra poco confronto in diretta web/social

Superbonus: dubbi e criticità. Tra poco confronto in diretta web/social

Tra poco, oggi venerdì 4 dicembre, dalle 16 alle 17, si svolgerà online un confronto sul tema: “Superbonus, tutti lo vogliono. Opportunità, dubbi e criticità della norma per rilanciare il Paese”, organizzato da FederCepi Costruzioni, Federazione Nazionale delle Costruzioni.
Il confronto sarà moderato dal giornalista di La7 Andrea Pancani.

Vi parteciperanno:

Antonio Lombardi, presidente FederCepi Costruzioni,

Roberto Sommella, direttore Milano Finanza,

Paolo Righi, presidente Confassociazioni Immobiliare e past president Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), e

Giuseppe Bica, presidente Anammi (Associazione Nazional-Europea Amministratori d’Immobili).

Il dibattito sarà trasmesso in diretta web su questo portale e sui canali social della Federazione.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....