lunedì 13 Ottobre 2025
HomeSenza categoriaCasa: per il ministro Paola De Micheli mancano 650mila alloggi

Casa: per il ministro Paola De Micheli mancano 650mila alloggi

“In Italia mancano 650 mila alloggi per garantire a tutti un’esperienza abitativa di qualità. Noi avevamo già un fondo per l’edilizia residenziale pubblica, ora abbiamo sbloccato e usato quelle risorse per costruire un piano rinascita urbana”.

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli.

Si tratta, prosegue il ministro, di un “piano finanziato per 850 milioni, anche con risorse dal Recovery Plan, e si rivolge alle città sopra i 60 mila abitanti con uno stress abitativo importante. Non ci sarà consumo di nuovo suolo ma verranno ridefiniti gli immobili già presenti in queste aree soprattutto nelle zone periferiche”.

Questo piano di rigenerazione urbana, ha concluso, dovrebbe consentire di “colmare la metà dei nuclei abitativi necessari”.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...