venerdì 2 Maggio 2025
HomeCentro StudiCostruzioni, l'Istat: produzione in aumento del 12,9% ad agosto

Costruzioni, l’Istat: produzione in aumento del 12,9% ad agosto

Secondo l’ultima rilevazione dell’Istat, la produzione nel settore delle costruzioni registra miglioramenti pur senza recuperare tutto il terreno perduto.

Nel mese di agosto, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato del 12,9% (variazione congiunturale sul mese di luglio), “confermando la tendenza positiva iniziata da maggio”.

Positivo anche l’andamento medio del trimestre giugno-agosto 2020 che registra una crescita dell’indice destagionalizzato del 70,8% rispetto al trimestre marzo-maggio 2020, che però è stato fortemente segnato dall’inattività dei cantieri per le misure restrittive.

Negativo il bilancio dei primi otto mesi, segno evidente che l’edilizia non ha ancora recuperato del tutto le perdite subite a causa della pandemia nel corso dell’anno. “Sebbene anche su base tendenziale si evidenzi una ripresa del settore, che ad agosto registra un incremento del 12,8% dell’indice corretto per effetti di calendario – segnala l’Istat – la media dei primi otto mesi dell’anno mostra una diminuzione del 14,4% rispetto allo stesso periodo del 2019”.

Ultimi articoli

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...