domenica 11 Maggio 2025
HomeSenza categoriaOsservatorio del Mercato Immobiliare: online le quotazioni del 1° semestre 2020

Osservatorio del Mercato Immobiliare: online le quotazioni del 1° semestre 2020

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al primo semestre 2020. Le quotazioni, curate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, offrono un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili, che possono essere consultate in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso.

Si può accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, oppure tramite l’applicazione per smartphone e tablet OMI Mobile, scaricabile gratuitamente sugli store digitali. La ricerca delle quotazioni è libera e può essere effettuata anche tramite navigazione su mappa, utilizzando il servizio Geopoi®, il framework cartografico realizzato da Sogei.

Oltre alle quotazioni dell’ultimo semestre, sono consultabili quelle precedenti a partire dal primo semestre 2006. Per gli utenti registrati ai servizi Fisconline ed Entratel, è attiva, inoltre, la possibilità di scaricare gratuitamente le quotazioni immobiliari a partire dal primo semestre 2016.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...