domenica 31 Agosto 2025
HomeSenza categoriaSuperbonus 110%, l'Enea: controlli focalizzati sugli interventi più costosi

Superbonus 110%, l’Enea: controlli focalizzati sugli interventi più costosi

Presentati il 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e l’11° “Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti”, entrambi elaborati dall’Enea.

A margine della presentazione, la direttrice del dipartimento efficienza energetica dell’Enea, Ilaria Bertini, ha spiegato che gli interventi più onerosi saranno al centro dei controlli sul Superbonus 110%.

L’invio delle asseverazioni si potrà ripartire fino a tre tranche secondo l’avanzamento dei lavori. Il portale per l’invio delle asseverazioni sta per essere ultimato.

Per quanto riguarda le previsioni su quanti potranno presentare le domande, si prendono come riferimento i dati dell’ecobonus: nel 2019 ci sono state 350 mila istanze per questa agevolazione fiscale che ha mobilitato lavori per un valore complessivo di 3,5 miliardi di euro.

Ultimi articoli

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Superbonus 2025: cosa cambia per detrazioni e rateizzazioni

Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce una stretta significativa sul Superbonus, ridefinendo...

3,8 milioni di immobili dismessi: urge una strategia nazionale per il recupero

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito,...

Crescita immobiliare e trasformazioni patrimonio edilizio italiano: cosa è cambiato nel 2024

Il patrimonio edilizio italiano continua a espandersi, confermando segnali strutturali di dinamismo nel settore...

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Superbonus 2025: cosa cambia per detrazioni e rateizzazioni

Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce una stretta significativa sul Superbonus, ridefinendo...

3,8 milioni di immobili dismessi: urge una strategia nazionale per il recupero

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito,...