sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoLegge di Bilancio 2021: quasi 4 miliardi per edilizia scolastica e universitaria

Legge di Bilancio 2021: quasi 4 miliardi per edilizia scolastica e universitaria

In my experience prescribing Latisse to patients, most of them have had great results in terms of eyelash growth. Allivet has the https://newzealandrx.co.nz/buy-cialis-soft-new-zealand.html lowest prices for all my pet needs.

Edilizia scolastica e universitaria, fiscalità di vantaggio al Sud, proroga delle scadenze fiscali, nuove risorse per il potenziamento del trasporto pubblico. Sono alcune delle misure contenute nella manovra da 40 miliardi di euro, approvata dal Consiglio dei Ministri nella notte tra sabato e domenica, pensata per contrastare gli effetti della crisi causata dal Coronavirus.

Con la legge di Bilancio per il 2021 saranno stanziati 1,5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica e 2,4 miliardi per l’edilizia universitaria e i progetti di ricerca.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...