venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoLegge di Bilancio 2021: quasi 4 miliardi per edilizia scolastica e universitaria

Legge di Bilancio 2021: quasi 4 miliardi per edilizia scolastica e universitaria

In my experience prescribing Latisse to patients, most of them have had great results in terms of eyelash growth. Allivet has the https://newzealandrx.co.nz/buy-cialis-soft-new-zealand.html lowest prices for all my pet needs.

Edilizia scolastica e universitaria, fiscalità di vantaggio al Sud, proroga delle scadenze fiscali, nuove risorse per il potenziamento del trasporto pubblico. Sono alcune delle misure contenute nella manovra da 40 miliardi di euro, approvata dal Consiglio dei Ministri nella notte tra sabato e domenica, pensata per contrastare gli effetti della crisi causata dal Coronavirus.

Con la legge di Bilancio per il 2021 saranno stanziati 1,5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica e 2,4 miliardi per l’edilizia universitaria e i progetti di ricerca.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...