domenica 23 Marzo 2025
HomeSenza categoriaL'economista Lungarella: dedichiamo il Superbonus alla riqualificazione delle periferie

L’economista Lungarella: dedichiamo il Superbonus alla riqualificazione delle periferie

Con un intervento pubblicato sul sito di informazione economica lavoce.info, l’economista Raffaele Lungarella in merito al Superbonus 110% osserva che si tratta dell’incentivo più elevato di cui si possano avvalere i proprietari di immobili, a fronte di un impegno di spesa rilevante per le casse pubbliche, e con pochi vincoli e condizioni. “Senza intaccare la generosità delle detrazioni per i privati e l’obiettivo del sostegno all’attività edilizia – suggerisce Lungarella – con quelle risorse è forse possibile perseguire altre finalità pubbliche, anche solo selezionando gli ambiti di applicazione dei Superbonus”.

Le detrazioni al 110% per gli interventi edilizi di riqualificazione energetica e sismica pesano sul bilancio dello stato per più di 14,5 miliardi nell’arco temporale 2020-2026. L’obiettivo è noto: rilanciare il settore edilizio e, allo stesso tempo, migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza del parco immobiliare italiano, complessivamente molto datato e poco efficiente.

Le detrazioni fiscali potrebbero, ad esempio, secondo Lungarella, essere convogliate sugli interventi finalizzati all’attuazione delle politiche per la rigenerazione urbana e la riqualificazione delle periferie, permettendo di superare le difficoltà finanziarie che altrimenti ostacolano o rendono frammentari i programmi di riqualificazione. L’effetto positivo sarebbe ulteriormente moltiplicato in caso di proroga del bonus, com’è intenzione del governo, e considerando la possibilità di avvalersi del Superbonus anche per demolizione e ricostruzione degli immobili. “Il connubio tra i Superbonus e la flessibilità con cui gli edifici demoliti possono essere ricostruiti – conclude Lungarella – può essere un’opportunità da non sprecare per riqualificare le aree storiche e le periferie degradate dei centri urbani”.

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...