sabato 1 Novembre 2025
HomeLavori PubbliciAssegnati 320 milioni per lavori sugli edifici scolastici

Assegnati 320 milioni per lavori sugli edifici scolastici

Il Ministero dell’Istruzione ha assegnato alle Regioni 320 milioni di euro per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico nelle scuole.

È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 72/2020 che ripartisce i fondi per un secondo piano di interventi rientranti nella programmazione triennale in materia di edilizia scolastica 2018-2020. Il primo piano di interventi, per un totale di 510 milioni di euro, è stato finanziato a maggio scorso.
Le Regioni che ricevono le quote di stanziamento maggiori sono:
– Lombardia: 41 milioni di euro;
– Campania: 32 milioni di euro;
– Sicilia: 29 milioni di euro;
– Lazio: 26 milioni di euro;
– Veneto: 24 milioni di euro;
– Puglia: 21 milioni di euro;
– Emilia-Romagna: 20 milioni di euro.
Gli enti locali destinatari delle risorse sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori:
– entro settembre 2021 (12 mesi dalla pubblicazione del DM 72/2020) per i lavori sotto la soglia comunitaria (5.25 milioni di euro);
– entro marzo 2022 (18 mesi dalla pubblicazione del DM 72/2020) per gli interventi di nuova costruzione o di importo pari o superiore alla soglia comunitaria.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...