venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoPonte sullo Stretto, impossibile finanziarlo con il Recovery Fund

Ponte sullo Stretto, impossibile finanziarlo con il Recovery Fund

“Nessun pregiudizio ideologico: ma i tempi sono totalmente incompatibili con quelli del Recovery fund. Il Ponte sullo Stretto di Messina non è finanziabile con quei fondi”.

Lo ha detto Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la coesione territoriale, ospite della trasmissione Agorà su Rai 3, intervenendo sulla fattibilità tecnica del Ponte sullo Stretto con le risorse che arriveranno dall’Europa a seguito dell’emergenza coronavirus.

Le opere essenziali da finanziare sono altre, a detto il ministro, a partire dall’alta velocità. “Abbiamo il dovere di garantire il diritto dei cittadini alla mobilità. L’unico diritto alla mobilità che è stato dato è stato quello di emigrare”, ha detto Giuseppe Provenzano.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...