martedì 15 Luglio 2025
HomeIn primo pianoIl Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Il Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Per il Superbonus 110% si prevede “la circolazione dei crediti, la stabilizzazione per un triennio dopo il 2021 e, dopo un monitoraggio del suo funzionamento nei prossimi mesi, anche una eventuale rimodulazione dei paletti agli interventi edilizi, che hanno bisogno di una verifica rispetto all’effettivo tiraggio della misura”. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, in Commissione Attività produttive della Camera, il 9 settembre in audizione sul tema dell’individuazione delle priorità dell’utilizzo del Recovery Fund.

Patuanelli ha aggiunto che pure in riferimento al Sismabonus “solo una proroga dei tempi potrà portare ad un effetto concreto”, dato che il tipo di interventi interessati è “legata quasi sempre all’ottenimento di un permesso a costruire, con tempi di istruttoria più lunghi”.

In un’intervista a La Stampa pubblicata il 4 settembre scorso, il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato che il Superbonus 110% diventerà strutturale. Le risorse del Recovery Fund provenienti dall’Ue potrebbero essere parzialmente utilizzate per trasformare in strutturali alcune misure, tra cui le super-detrazioni del 110%.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...