venerdì 17 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoIl Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Il Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Per il Superbonus 110% si prevede “la circolazione dei crediti, la stabilizzazione per un triennio dopo il 2021 e, dopo un monitoraggio del suo funzionamento nei prossimi mesi, anche una eventuale rimodulazione dei paletti agli interventi edilizi, che hanno bisogno di una verifica rispetto all’effettivo tiraggio della misura”. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, in Commissione Attività produttive della Camera, il 9 settembre in audizione sul tema dell’individuazione delle priorità dell’utilizzo del Recovery Fund.

Patuanelli ha aggiunto che pure in riferimento al Sismabonus “solo una proroga dei tempi potrà portare ad un effetto concreto”, dato che il tipo di interventi interessati è “legata quasi sempre all’ottenimento di un permesso a costruire, con tempi di istruttoria più lunghi”.

In un’intervista a La Stampa pubblicata il 4 settembre scorso, il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato che il Superbonus 110% diventerà strutturale. Le risorse del Recovery Fund provenienti dall’Ue potrebbero essere parzialmente utilizzate per trasformare in strutturali alcune misure, tra cui le super-detrazioni del 110%.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...