martedì 15 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciLa riqualificazione dell'edilizia sanitaria vale 6,2 miliardi in 10 anni

La riqualificazione dell’edilizia sanitaria vale 6,2 miliardi in 10 anni

La riqualificazione degli ospedali italiani vale 6,2 miliardi nei prossimi 10 anni che diventano tra i 27 ed i 30 in un’ottica di lungo periodo. E’ quanto emerge dalle valutazioni fatte nel “Quarto Osservatorio sulla sostenibilità e sulla sicurezza”, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Johnson Controls presentato nel corso del 28°Forum a Santa Margherita Ligure.
In Italia, spiega lo studio, gli ospedali ospitano circa 210 mila posti letto, andando a comporre un patrimonio edilizio in buona parte da riqualificare. Se circa 52 mila posti letto sono in immobili per cui può essere considerato sufficiente un buon piano di ristrutturazione impiantistica e funzionale, oltre 85 mila sono in edifici da demolire e ricostruire.
A fianco delle strutture ospedaliere, inoltre le RSA per l’evoluzione della popolazione, invecchiamento e allungamento della speranza di vita, sono diventate centrali nella gestione sanitaria nazionale.
Oggi nel panorama italiano sono disponibili circa 300 mila posti letto in residenze socioassistenziali che si confrontano con una domanda potenziale di circa 550 mila posti.
Se proiettiamo questi numeri nel lunghissimo periodo, al 2045, la domanda potenziale potrebbe essere doppia di quella attuale.
Nell’ultimo triennio la crescita è stata di circa 4.400 di posti letto all’anno.
“L’edilizia sanitaria è da sempre una delle maggiori sfide per i progettisti, che devono operare in un contesto estremamente delicato per le azioni che sono svolte all’interno degli edifici e per la protezione che deve essere garantita a soggetti fragili”, ha detto dichiara Francesca Zirnstein, direttore generale Scenari Immobiliari.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...