martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoGiuseppe Busia nominato Dal CdM nuovo Presidente dell’ANAC

Giuseppe Busia nominato Dal CdM nuovo Presidente dell’ANAC

Giuseppe Busia, avvocato di Nuoro, è il successore di Raffaele Cantone: il Consiglio dei ministri lo ha infatti nominato presidente dell’ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, acquisito il parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti.

Busia è stato, dallo scorso 2012, segretario generale presso il Garante per la protezione dei dati personali e succede alla guida dell’Autorità a Raffaele Cantone, rientrato in magistratura e nominato dal Csm capo della procura di Perugia.

Classe 1969, Busia ha conseguito il Dottorato di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate all’Università di Roma “La Sapienza”, il Dottorato di ricerca in Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Foggia, oltre ad aver svolto corsi di master e perfezionamento alla New York University (New York-USA), la Scuola di scienza e tecnica della legislazione (ISLE) di Roma, la LUISS Business School di Roma, l’Universitad Catolica Argentina (Buenos Aires). Dal 2008 al 2012 Busia è stato Segretario generale dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

Dal 2006 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Direttore della Conferenza Stato-Regioni nonché di Segretario della Conferenza Unificata Stato, Regioni e Autonomie locali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2006 è stato inoltre vice capo di Gabinetto del Ministero dei beni culturali.

Insieme a Busia sono stati nominati componenti della stessa autorità anche la dott.ssa Laura Valli, il dott. Luca Forteleoni, l’avv. Paolo Giacomazzo e l’avv. Consuelo del Balzo.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....