mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoIstat: produzione delle costruzioni giù del 23,6% nei primi 5 mesi dell'anno

Istat: produzione delle costruzioni giù del 23,6% nei primi 5 mesi dell’anno

A maggio impennata del 168% rispetto ad aprile, ma il dato non basta a compensare le perdite del lockdown. Dopo i tonfi registrati nel periodo del lockdown (marzo -36,4%, aprile – 53,3%) l’indice Istat che misura la produzione nel settore delle costruzioni fa segnare un’impennata del 168% a maggio (dato congiunturale, mese su mese).

Il rimbalzo non basta però a rimettere il settore edile sui binari della ripresa. Lo stesso dato di maggio, valutato su base annua (confronto con maggio 2019, depurato dagli effetti di calendario) evidenzia ancora un calo del 16,8% dell’attività dei cantieri.

Se si decide di allargare lo sguardo si scopre poi che il dato del primo trimestre dell’anno segna un crollo del 41,9% rispetto agli ultimi tre mesi del 2019 e soprattutto che il confronto tra i primi cinque mesi del 2020 con il periodo gennaio-maggio 2019 si conclude con una flessione del 23,6% della produzione (indice corretto degli effetti di calendario, -24,2% l’indice grezzo).

Bilancio che lo stesso Istituto di statistica qualifica come “fortemente negativo”.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...