giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIstat: produzione delle costruzioni giù del 23,6% nei primi 5 mesi dell'anno

Istat: produzione delle costruzioni giù del 23,6% nei primi 5 mesi dell’anno

A maggio impennata del 168% rispetto ad aprile, ma il dato non basta a compensare le perdite del lockdown. Dopo i tonfi registrati nel periodo del lockdown (marzo -36,4%, aprile – 53,3%) l’indice Istat che misura la produzione nel settore delle costruzioni fa segnare un’impennata del 168% a maggio (dato congiunturale, mese su mese).

Il rimbalzo non basta però a rimettere il settore edile sui binari della ripresa. Lo stesso dato di maggio, valutato su base annua (confronto con maggio 2019, depurato dagli effetti di calendario) evidenzia ancora un calo del 16,8% dell’attività dei cantieri.

Se si decide di allargare lo sguardo si scopre poi che il dato del primo trimestre dell’anno segna un crollo del 41,9% rispetto agli ultimi tre mesi del 2019 e soprattutto che il confronto tra i primi cinque mesi del 2020 con il periodo gennaio-maggio 2019 si conclude con una flessione del 23,6% della produzione (indice corretto degli effetti di calendario, -24,2% l’indice grezzo).

Bilancio che lo stesso Istituto di statistica qualifica come “fortemente negativo”.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....