sabato 22 Marzo 2025
HomeIn primo pianoNasce CEPI Salerno: la presiede l'avvocato Massimo Manzione

Nasce CEPI Salerno: la presiede l’avvocato Massimo Manzione

Nasce CEPI Salerno: si è costituita nel pomeriggio di ieri, presso gli uffici di FederCepi Costruzioni, in via Galloppa. la delegazione salernitana della Confederazione Europea delle Piccole Imprese: il sindacato che in questi anni ha cercato di rivoluzionare il modo di fare rappresentanza e formazione nei vari ambiti produttivi, crescendo e radicandosi sempre più in tutti i settori.
CEPI Salerno avrà sede in via Galloppa, presso la sede FederCepi Costruzioni: presidente è stato eletto l’avvocato Massimo Manzione, che sarà coadiuvato dal vicepresidente Demetrio Cuzzola e dal tesoriere Aniello Lanzara.
Alla costituzione hanno partecipato i presidenti di tre Federazioni Nazionali di CEPI: Antonio Lombardi per FederCepi Costruzioni, Corrado Martinangelo per Agrocepi e Pasquale Genovese per UIT, l’Unione Italiana Tabaccai.

CEPI è un’associazione sindacale e professionale autonoma, libera, democratica ed apartitica che si propone di rappresentare, tutelare e difendere le piccole e medie imprese. Intende farsi garante dello sviluppo degli interessi economici, sociali, culturali, giuridici e di qualsiasi altra natura dei soggetti delle categorie rappresentate. Fornisce assistenza agli associati negli adempimenti relativi all’organizzazione ed alla gestione delle loro imprese, prestando direttamente servizi di informazione, formazione, consulenza ed assistenza tecnica ed amministrativa, quali quelle fiscali, finanziarie, commerciali, assicurative e quantʼaltro nell’interesse esclusivo e generale degli iscritti.
CEPI ha ottenuto il 5 settembre 2007 il riconoscimento dal Ministero del Lavoro come Organizzazione rappresentativa a livello Nazionale, con conseguente autorizzazione a stipulare le Convenzioni con gli Enti Previdenziali per la riscossione dei Contributi Associativi di artigiani e commercianti ex lege 311/73, degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi della legge 12 marzo 1968, n. 334.
Dal 2016 è iscritta al Registro europeo per la Trasparenza (N° id 247893621495-68 – Cod. CONFE0014885025), per l’attività di lobby in rappresentanza di diversi settori, quali ambiente, industria, agricoltura, energia, pesca, infrastrutture e trasporti ed altri. Grazie a questa attività CEPI si relaziona con il Parlamento europeo e la Commissione.
La Confederazione dispone già di un proprio Ente Bilaterale, aderisce a due Fondi Interprofessionali, Formazienda e Fonditalia, ed ha una ramificata rete di sedi e sportelli CAF su tutto il territorio nazionale (200 sedi fra Provinciali e zonali, 8 sedi all’estero e 9 federazioni di categoria), ed un proprio Ente di Formazione.
Associa, ad oggi, 30.000 piccole e micro imprese, offrendo loro tutela sindacale attraverso una rappresentanza nelle sedi istituzionali e una serie di servizi, tra cui quello assicurativo, assistenza legale, agevolazioni con operatori telefonici, istituti di credito, efficientamento energetico, commercializzazione ed internazionalizzazione di prodotti.

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...