domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoEcco i bandi più significativi: a Genova appalto integrato da 63,9 milioni...

Ecco i bandi più significativi: a Genova appalto integrato da 63,9 milioni per prolungare la metropolitana

Pubblichiamo un elenco dei bandi più significativi di questa settimana ricavati dall’articolo di Alessandro Lerbini preparato per Edilizia e Territorio

Le tratte interessate sono Brin-Canepari e Brignole-Martinez. Il bando scade il 15 settembre

A Genova va in gara il prolungamento della metropolitana. L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di proseguimento della linea nelle tratte Brin-Canepari e Brignole-Martinez.

Il valore totale delle opere è di 63.972.538 euro.
L’appalto si basa su due progetti definitivi rispettivamente riguardanti i due prolungamenti della metropolitana verso Canepari e Martinez, che sono stati sottoposti alla procedura di verifica di assoggettabilità a Via (Valutazione di impatto ambientale) e giudicati assoggettabili dalla Regione Liguria.

In relazione alla tratta della Brignole – Martinez, il corpo progettuale consegnato e allegato al bando include le opere opzionali necessarie al collegamento della stazione di Martinez con il cavalcaferrovia di Terralba (incluso l’accesso da via Filippo Casoni) e la creazione di un parcheggio di interscambio nei pressi della stazione di Martinez che è collegato con l’omonima piazza mediante una rampa di accesso.

La stazione appaltante si riserva la facoltà, qualora sussistano le condizioni finanziarie di affidare all’aggiudicatario, debitamente qualificato, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, quale nuova prestazione consistente nella ripetizione di prestazioni analoghe, la progettazione esecutiva e l’esecuzione delle opzioni.
L’importo complessivo stimato dell’opzione, compresi oneri per la sicurezza, gli oneri per la progettazione esecutiva oltre oneri fiscali, ammonta a 7.395 715 euro. Il bando scade il 15 settembre.

Bandi di lavori della settimana:

1 – Comune di Genova
Oggetto: Procedura aperta. G00297 – Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di prolungamento della linea metropolitana di Genova, tratte Brin – Canepari e Brignole – Martinez
Importo: 63.972.538,42
Termine: 15/09/2020

2 – Provincia Autonoma di Bolzano
Oggetto: Procedura aperta. AOV/SUA L 09/2020 — Circonvallazione Varna (senza collegamento Bressanone nord) – 1° lotto circonvallazione Varna.
Importo: 26.749.850,27
Termine: 16/09/2020

3 – RFI – Rete Ferroviaria Italiana Spa di Roma
Oggetto: Sistema di qualificazione imprese. Lavori del “Collegamento Diretto tra il Porto di Livorno e l’Interporto di Guasticce (Scavalco ferroviario della linea fondamentale Genova-Roma)” rientranti nella categoria di specializzazione SQ011 – LOC-001.
Importo: 19.515.708,72
Termine: 15/07/2020

4 – Autostrade per l’Italia Spa – Direzione 2° Tronco di Milano
Oggetto: Procedura aperta. CA027/MI/TEC/2020 – Accordo quadro con unico operatore economico per i lavori per la manutenzione ordinaria e straordinaria sulle tratte autostradali di competenza della Direzione 2° tronco — Milano di Autostrade per l’Italia SpA — opere d’arte, opere idrauliche, opere di natura geotecnica, muri di controripa o sottoscarpa e opere complementari
Importo: 10.000.000,00
Termine: 07/08/2020

5 – Regione Toscana di Firenze
Oggetto: Procedura aperta. Lavori di realizzazione della variante alla SRT 71 nel tratto compreso tra Subbiano nord e la loc. Calbenzano, tracciato compreso tra loc. La Ramaccia (progr. km 164+230) e l’inizio della variante di Calbenzano (progr. km 165+850), realizzazione di uno svincolo a rotatoria in corrispondenza della loc. Spedaletto – lotto 1
Importo: 9.689.403,88
Termine: 04/09/2020

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...