domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoAbruzzo: 4,4 milioni di euro per i danni lievi a edifici nei...

Abruzzo: 4,4 milioni di euro per i danni lievi a edifici nei comuni del cratere

Prorogati fino al 20 settembre le domande di contributo per gli edifici con danni lievi e, soprattutto, 26,8 milioni di euro per i Comuni del cratere sismico. Sono questi, in sintesi, i contenuti delle due ordinanze approvate dalla Cabina di Coordinamento per la ricostruzione post sisma 2016 a L’Aquila.

La prima prevede anche il raddoppio del numero degli incarichi professionali per prestazioni parziali che ciascun professionista potrà eseguire in contemporaneità, che raggiunge ora il tetto di 150 rispetti ai 75 precedentemente previsti. È stato anche istituito un servizio di assistenza e supporto tecnico e informativo per i professionisti attraverso la creazione di uno specifico spazio sul sito istituzionale del Commissario. Le risposte ai quesiti saranno rese entro 15 giorni.

I fondi sono invece la quota parte dei 100 milioni di euro versati dalla Camera dei Deputati per la ricostruzione delle aree terremotate. Una prima tranche che per l’Abruzzo si conta in 4,4 milioni, destinati ad opere da portare a termine in provincia di Teramo e L’Aquila.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...