venerdì 9 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciGallerie autostradali, in arrivo un manuale MIT obbligatorio per concessionari e manutentori

Gallerie autostradali, in arrivo un manuale MIT obbligatorio per concessionari e manutentori

Il testo tecnico, fa sapere Porta Pia, sarà reso obbligatorio con un emendamento al Dl Rilancio

In arrivo dal MIT un manuale tecnico per la verifica delle gallerie autostradali. Le linee guida sono destinate a tutti i concessionari della rete stradale e ai manutentori che interverranno su queste opere d’arte. Il testo, informa il MIT, è stato definito ed è ora al vaglio del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, che potrebbe ancora apportare delle modifiche.

Diversamente dalle norme sui ponti (che sono, e per il momento, sono destinate a restare, volontarie), queste linee guida saranno al più presto cogenti per gli operatori. Ad annunciarlo è lo stesso dicastero di Porta Pia in un comunicato diffuso ieri.

Un «emendamento al decreto rilancio che sarà presentato nei prossimi giorni – si legge nella nota – mira ad estendere l’efficacia delle linee guida ministeriali sulle attività di verifica delle gallerie, a tutti i gestori – autostradale e stradali – delle infrastrutture, restituendo così certezza e uniformità alle procedure e ai tempi di attuazione».

In ogni caso, spiega sempre il MIT, «fino all’adozione del prossimo decreto ministeriale restano confermate le modalità e i tempi di verifica delle infrastrutture dettate dalla disciplina vigente fino ad oggi applicata dai concessionari nella programmazione delle proprie attività di verifica.

Una variazione oggi in questo senso appesantirebbe inevitabilmente la pianificazione degli interventi con inevitabili ripercussione sul traffico e disagi all’utenza».

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...