domenica 19 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciFondo progettazione enti locali: stanziati 26,7 milioni ai comuni

Fondo progettazione enti locali: stanziati 26,7 milioni ai comuni

Quasi 27 milioni di euro destinati ai Comuni per le progettazioni a cofinanziamento statale. E’ stato firmato il decreto della direzione Edilizia Statale del Mit per l’ammissione al fondo 2020 che ammonta a 12.437.500 euro, a cui si aggiungono le risorse derivanti dalle economie di Province e Città Metropolitane, assegnate ai Comuni pari a 14.353.664,44 euro, per un totale di 26.791.164,44 euro.

Sono ammesse le progettazioni presenti nella graduatoria allegata al decreto dalla posizione n. 835 alla n. 1610 compresa.

I comuni beneficiari del cofinanziamento devono attivare le procedure per l’affidamento della progettazione entro tre mesi dalla pubblicazione del decreto sul sito istituzionale del MIT, e quindi entro il 12 settembre 2020.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...