lunedì 15 Settembre 2025
HomeIn primo pianoDurc, l’Ispettorato del Lavoro conferma: validi fino al 15 giugno

Durc, l’Ispettorato del Lavoro conferma: validi fino al 15 giugno

I Documenti unici di regolarità contributiva (Durc) sono validi fino al 15 giugno 2020. Il chiarimento è arrivato con una nota dell’Ispettorato nazionale del Lavoro.
L’ispettorato ha spiegato che, in base all’articolo 81 del Decreto Rilancio (DL 34/2020), i documenti attestanti la regolarità contributiva che nel campo “scadenza validità” riportano una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
La norma riprende quanto inizialmente stabilito con il Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020), che ha stabilito la proroga della validità di una serie di certificati.
Qualche dubbio è sorto perché, con la conversione in legge del Decreto “Cura Italia” è stato stabilito che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Gli addetti ai lavori si sono chiesti se tra questi certificati non ci fosse anche il Durc. In questo caso, la validità sarebbe stata prorogata a fine ottobre 2020 anziché a metà giugno.
L’Ispettorato ha però chiarito che per il Durc resta valido il termine del 15 giugno 2020 inizialmente deciso.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....