lunedì 15 Settembre 2025
HomeIn primo pianoRegione Lazio, investimenti da due miliardi per l’avvio di opere pubbliche. Previsti...

Regione Lazio, investimenti da due miliardi per l’avvio di opere pubbliche. Previsti duemila cantieri

ll presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato un piano di investimenti da 2 miliardi di euro per l’avvio di opere pubbliche su tutto il territorio regionale: prevista l’apertura di duemila cantieri nei prossimi mesi, di cui 400 entro il mese di giugno, con uno stanziamento iniziale di 270 milioni di euro.

Le principali aree di intervento saranno viabilità, ferro e mobilità sostenibile. Si lavorerà, inoltre, per la riqualificazione e il rafforzamento del patrimonio Ater e su opere di urbanizzazione primaria e secondaria nella città di Roma (Piani di Zona). Previsti interventi sulla difesa del suolo, risorse idriche, consorzi bonifica e trattamento rifiuti. Altre opere saranno avviate per la ricostruzione post sisma e numerosi cantieri partiranno per interventi di edilizia sanitaria. Agricoltura, parchi e aree naturali e itinerari culturali rappresentano altre aree di intervento oltre al patrimonio regionale, i teatri e i luoghi della cultura. Saranno avviati cantieri anche su impianti sportivi di base e nelle scuole. Inoltre, grazie all’ecobonus del Governo, il Lazio è pronto a cogliere l’opportunità della riconversione green di tutto il patrimonio Ater con cantieri in 80.000 alloggi per circa 4,8 miliardi di euro.

Sulla viabilità, mobilità su ferro e mobilità sostenibile la Regione investirà quasi 800 milioni di euro. In particolare saranno realizzate 16 ciclovie; più di 600 milioni saranno utilizzati per il potenziamento, il completamento o il ripristino di ferrovie, stazioni o metropolitane; altri 50 milioni andranno alle opere infrastrutturali e viarie per la Ryder Cup di Guidonia; mentre per quanto riguarda le strade partiranno 125 cantieri per oltre 140 milioni di euro.

Entro la fine dell’anno verranno aperti 79 cantieri Ater grazie a un investimento di circa 140 milioni di euro mentre più di 50 milioni saranno utilizzati per 9 interventi di urbanizzazione primaria e secondaria (piani di zona) in cinque municipi di Roma.

Difesa del suolo, risorse idriche, consorzi bonifica e trattamento rifiuti: al via 248 interventi per 140 milioni di euro.

Altre opere saranno avviate per la ricostruzione post sisma: si tratta di 68 cantieri per circa 103 milioni di euro.

Dalla riqualificazione dell’ospedale Sant’Andrea all’avvio dell’ampliamento del Santa Maria Goretti di Latina entro la fine del 2021, saranno aperti 276 cantieri in tema di edilizia sanitaria per un investimento complessivo di 358 milioni di euro.

Scuole. Quasi 400 milioni di euro sono destinati ad interventi per 619 scuole in tutte le province.

Altri interventi: riqualificazione dell’ex ospedale Forlanini, restauro e valorizzazione dell’ex complesso del Santa Maria della Pietà, adeguamento dei locali WeGil di Trastevere, riqualificazione del Filmstudio di Trastevere e collocazione dell’Archivio Flamigni in un immobile regionale a Garbatella sono solo alcuni dei 26 cantieri su cui la Regione investirà quasi 50 milioni di euro.

Previsti 61 interventi cantierabili entro 12 mesi per quasi 1,7 milioni di euro negli Istituti scolastici e 69 cantieri per quasi 3,3 milioni di euro entro 12 mesi per impianti sportivi di comuni e associazioni.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....