sabato 22 Marzo 2025
HomeIn primo pianoNuovo ponte di Genova, il collaudo previsto a metà luglio

Nuovo ponte di Genova, il collaudo previsto a metà luglio

Il collaudo statico del nuovo ponte di Genova è previsto nella seconda decade di luglio. La struttura, infatti, sta per essere terminata con il varo dell’ultima sezione della rampa di Levante che collega il viadotto con l’autostrada A7. I lavori, per quanto riguarda la parte d’acciaio, sono dunque conclusi.

Nei giorni scorsi è stato eseguito l’inserimento dell’innesto alla rampa, un’operazione delicata che ha costretto la squadra di tecnici a considerare la variabile della temperatura. Il ponte, infatti, si era dilatato con il calore allungandosi in corrispondenza dell’innesto.

Ora Inizia un’altra attività tecnica che vincolerà il ponte alle pile attraverso il fissaggio finale agli appoggi.

Al termine di queste lavorazioni è previsto, a partire dal fine settimana, il getto della “soletta”, che sarà realizzato in tempi ridotti procedendo in continuità partendo da Ponente, con la copertura delle prime 7 campate. Poi si continuerà a levante e alla fine si completeranno le attività con le campate centrali.

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...