lunedì 28 Aprile 2025
HomeIn primo pianoVerifiche sismiche in Bim, dal Demanio un nuovo bando in Calabria

Verifiche sismiche in Bim, dal Demanio un nuovo bando in Calabria

L’Agenzia del Demanio pubblica un nuovo bando per la verifica della vulnerabilità sismica di immobili pubblici in Calabria.
Il bando richiede di verificare: vulnerabilità sismica, sicurezza strutturale, verifica preventiva dell’interesse archeologico, diagnosi e certificazione energetica, rilievo geometrico, architettonico, impiantistico, strutturale, topografico, fotografico e materico, progetto di fattibilità tecnico-economica per interventi strutturali da restituire in modalità Bim per il carcere di Paola e la caserma dei Carabinieri di Cosenza.

La gara è divisa in due lotti e ha un valore di 1.390.046 euro. I progettisti potranno inviare la propria candidatura entro il prossimo 24 aprile.

L’affidamento avverrà mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.

Bando Bim del Demanio: chi può partecipare
I soggetti interessati possono partecipare in forma singola o associata, purché in possesso dei requisiti prescritti.

In particolare, sono ammessi a partecipare: liberi professionisti; società di professionisti; società di ingegneria; prestatori di servizi di ingegneria e architettura; raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari; consorzi stabili di società di professionisti, di società di ingegneria, anche in forma mista; consorzi stabili professionali; aggregazioni tra gli operatori economici.

Ai fini dell’espletamento dell’incarico, è richiesta, per ciascun gruppo di lavoro, una struttura operativa minima composta da varie professionalità, come ad esempio: responsabile della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, responsabile delle verifiche di vulnerabilità sismica e di sicurezza strutturale, professionista con qualifica di geologo ecc.

LEGGI TUTTI I DETTAGLI NEL BANDO

Ultimi articoli

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...