venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCoronavirus, dalla Commissione europea un fondo di 37 miliardi

Coronavirus, dalla Commissione europea un fondo di 37 miliardi

Tra le prime misure europee per fare fronte all’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus adottate dalla Commissione europea, ricordiamo.

– misure specifiche per alleviare l’impatto sull’occupazione per gli individui e i settori più colpiti;

– strumenti per sostenere le PMI con la liquidità, a complemento delle misure nazionali;

– utilizzo dei prefinanziamenti non spesi per i fondi strutturali e di investimento attualmente detenuti dagli Stati membri, nonché dei fondi strutturali non assegnati;

– utilizzare la flessibilità consentita dalle norme sugli aiuti di Stato;

– utilizzare la piena flessibilità esistente nel quadro fiscale dell’UE, compreso il Patto di stabilità e crescita;

– orientamenti per gli Stati membri su come mettere in atto adeguati meccanismi di controllo per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in tutta Europa, compresi i dispositivi di protezione individuale;

– la Commissione intende proporre al Consiglio che le istituzioni dell’Unione attivino la “clausola di salvaguardia generale” per consentire un sostegno più generale alla politica di bilancio, che consenta di sospendere l’aggiustamento strutturale nell’ambito del Patto sia in caso di grave recessione economica nell’area dell’euro che nell’UE nel suo complesso, purché non sia a rischio la sostenibilità fiscale.

In particolare è previsto un fondo di 37 miliardi di euro, finanziato principalmente attraverso i fondi strutturali europei.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...