giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoCoronavirus, dalla Commissione europea un fondo di 37 miliardi

Coronavirus, dalla Commissione europea un fondo di 37 miliardi

Tra le prime misure europee per fare fronte all’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus adottate dalla Commissione europea, ricordiamo.

– misure specifiche per alleviare l’impatto sull’occupazione per gli individui e i settori più colpiti;

– strumenti per sostenere le PMI con la liquidità, a complemento delle misure nazionali;

– utilizzo dei prefinanziamenti non spesi per i fondi strutturali e di investimento attualmente detenuti dagli Stati membri, nonché dei fondi strutturali non assegnati;

– utilizzare la flessibilità consentita dalle norme sugli aiuti di Stato;

– utilizzare la piena flessibilità esistente nel quadro fiscale dell’UE, compreso il Patto di stabilità e crescita;

– orientamenti per gli Stati membri su come mettere in atto adeguati meccanismi di controllo per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in tutta Europa, compresi i dispositivi di protezione individuale;

– la Commissione intende proporre al Consiglio che le istituzioni dell’Unione attivino la “clausola di salvaguardia generale” per consentire un sostegno più generale alla politica di bilancio, che consenta di sospendere l’aggiustamento strutturale nell’ambito del Patto sia in caso di grave recessione economica nell’area dell’euro che nell’UE nel suo complesso, purché non sia a rischio la sostenibilità fiscale.

In particolare è previsto un fondo di 37 miliardi di euro, finanziato principalmente attraverso i fondi strutturali europei.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....