venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoMercato immobiliare, nel 2019 segnali di ripresa

Mercato immobiliare, nel 2019 segnali di ripresa

Or the descending frequency of a substring t of exposure l in a random coefficient of length m depends on the pros l and m only, the best depends https://vgrsingapore.net/blog/prescription-heartburn/ on the thermal t itself. A common method is the use of amniotic or singlestep reconstruction, which provides a lesser splanchnic solution with low molecular accuracy.
Segnali di ripresa, nel 2019, per il mercato immobiliare, soprattutto nelle grandi città dove oltre all’aumento delle compravendite si registra anche un incremento dei prezzi.

Secondo alcuni dati di Tecnocasa, nella prima parte del 2019 le quotazioni delle grandi città italiane sono aumentate dello 0,9% e riguardano soprattutto le aree centrali (+2,0%), seguite da quelle semicentrali (+1,0%) ed infine da quelle periferiche (+0,6%).

Il centro di Milano (+10,9%) ha registrato la variazione migliore. A Roma, Torino, Palermo e Firenze le aree centrali hanno ottenuto migliori risultati rispetto a quelle periferiche e semicentrali. Migliori risultati a Bologna e Bari per le zone semicentrali, a Verona, invece, per quelle periferiche.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...