giovedì 3 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCostruzioni: tutta la filiera boccia il rating d'impresa dell'Anac

Costruzioni: tutta la filiera boccia il rating d’impresa dell’Anac

L’intera filiera delle costruzioni boccia l’impostazione del rating d’impresa, incluse tutte quelle realtà che operano nei servizi e nelle forniture. Il giudizio, unanime, è fortemente negativo e si basa sul documento di studio predisposto dall’Anac.

Il rating d’impresa è stato pensato per “misurare” la reputazione delle imprese, ma nella sostanza pare molto di più uno strumento punitivo, con un atteggiamento negativo pregiudiziale nei confronti delle imprese del settore e una prospettiva, affatto remota, di penalizzazione che potrebbe avere effetti dirompenti su un comparto già duramente minato dalla crisi. Atteggiamento, peraltro, questo, assolutamente contrario allo spirito della legge delega.
Il sistema di valutazione su cui sta lavorando l’Anac, infatti, non prevede requisiti oggettivi e misurabili né definitivi: quelli cioè che dovrebbero essere i principi base del rating d’impresa; ma lascia ampia discrezionalità alle stazioni appaltanti, che sulla base di meri giudizi soggettivi, possono determinare pericolose alterazioni della concorrenza e delle gare.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...