venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoA dicembre 2019 Cassa Integrazione in aumento del 16,7% rispetto allo stesso...

A dicembre 2019 Cassa Integrazione in aumento del 16,7% rispetto allo stesso mese del 2018

È stato pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di dicembre 2019. Il numero di ore complessivamente autorizzate per trattamenti di integrazione salariale è stato pari a 16.298.415, in aumento del 16,7% rispetto allo stesso mese del 2018 (13.964.203).

Nel dettaglio, le ore autorizzate per gli interventi di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO), sono state 8.751.012, in aumento del 37,8% rispetto a dicembre 2018; Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria ( CIGS), sono state 7.541.385, in diminuzione dello 0,3% rispetto a dicembre 2018; Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), sono state 6.018, in diminuzione dell’87,3% rispetto a dicembre 2018.
A novembre 2019 sono state presentate 222.669 domande di NASpI, 2.741 DIS-COLL e 49 di mobilità, per un totale di 225.459 domande.

In allegato all’Osservatorio sulla Cassa Integrazione Guadagni è stato pubblicato il Focus gennaio 2020 (pdf 827KB) con i dati di dicembre 2019.

ALLEGATO

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...