venerdì 9 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciDemolizione opere abusive, dieci milioni a rischio per i Comuni

Demolizione opere abusive, dieci milioni a rischio per i Comuni

Rendere operativo il Fondo da 10 milioni di euro per la demolizione delle opere abusive. È la richiesta formulata dall’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) al Ministero delle Infrastrutture (Mit).
La Legge di Bilancio per il 2018 ha istituito un Fondo da 10 milioni di euro, 5 milioni per il 2018 e 5 per il 2019, per la demolizione degli edifici abusivi e ha stanziato 500mila euro per l’istituzione di una banca dati centralizzata sull’abusivismo edilizio presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il Mit ha predisposto un decreto per la definizione dei criteri di utilizzazione e ripartizione dei primi 5 milioni di euro. Lo scorso 1° agosto 2019 in Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa sulla bozza del decreto.
Dall’estate, il decreto è sparito dai radar, tanto che l’Anci ha inviato una lettera al Ministero delle Infrastrutture per chiedere informazioni.
Nella lettera, il segretario generale dell’Anci ha chiesto notizie sull’iter di pubblicazione del decreto.
Senza un provvedimento di assegnazione, ha scritto il segretario generale, i Comuni rischiano di perdere le risorse. Il timore dell’Anci è che, senza un provvedimento del Mit, il procedimento amministrativo di attribuzione dei fondi necessari alla demolizione degli abusi “vada in perenzione”, cioè che si estingua.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...