venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoVerifiche sismiche in Campania e Veneto, dal Demanio nuove gare BIM per...

Verifiche sismiche in Campania e Veneto, dal Demanio nuove gare BIM per 4,4 milioni di euro

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due nuovi bandi per la verifica della vulnerabilità sismica di immobili pubblici in Campania e Veneto.
Il primo bando richiede verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico da restituire in modalità BIM, e progettazione di fattibilità tecnica ed economica, sempre in BIM, per alcuni beni di proprietà dello Stato situati in Campania.
La gara è divisa in quattro lotti dal valore complessivo di 1.704.868 euro. Le offerte dovranno essere inviate all’Agenzia del Demanio entro il 31 gennaio 2020.
Gara BIM da 2,7 milioni di euro in Veneto
Una analoga gara, per la verifica di vulnerabilità sismica, riguarda alcuni beni immobili statali nella Regione Veneto. Il bando, diviso in sette lotti con importi variabili tra 109mila e 590mila euro, ha un valore complessivo di 2.729.955 euro.
In particolare, l’appalto è finalizzato alla verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico e progettazione di fattibilità tecnico-economica da restituire anche in modalità BIM per 33 beni in uso governativo. L’avviso scade il 26 febbraio 2020.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...