martedì 28 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoLegge di Bilancio 2020: 150 milioni per la realizzazione di nuove piste...

Legge di Bilancio 2020: 150 milioni per la realizzazione di nuove piste ciclabili urbane

Tra gli emendamenti dell’ultima ora approvati in Commissione sul disegno di Legge di Bilancio per il 2020 (sul quale il Governo ha preannunciato l’intenzione di porre la questione di fiducia sulla prima sezione del provvedimento), uno, all’articolo 8 (Investimenti degli enti territoriali) dopo il comma 15 dei commi 15-bis, ter, quater e quinquies, prevede l’istituzione di un fondo da 150 milioni di euro da ripartirsi nel triennio 2022-2024 che servirà a co-finanziare interventi finalizzati alla promozione e al potenziamento di percorsi di collegamento urbano destinate alla mobilità ciclistica.

Il fondo servirà a finanziare il 50% del costo complessivo degli interventi di realizzazione di nuove piste ciclabili urbane poste in essere da Comuni ed Unioni di Comuni. Le modalità di erogazione dei contributi, di verifica e controllo delle risorse erogate saranno definite dal un decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio per il 2020.

Per poter ottenere il finanziamento, Comuni e Unioni Comunali, all’atto della richiesta di accesso al Fondo, dovranno dimostrare di aver approvato in via definitiva strumenti di pianificazione dai quali si evinca la volontà dell’Ente di procedere allo sviluppo strategico della rete ciclabile urbana.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...