mercoledì 5 Novembre 2025
HomeIn primo pianoRegione Umbria: in Gazzetta la nuova modulistica per Provvedimento Autorizzatorio Unico e...

Regione Umbria: in Gazzetta la nuova modulistica per Provvedimento Autorizzatorio Unico e Valutazione di Impatto Ambientale

È stata pubblicata sul Supplemento ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 59 del 20 novembre scorso, la Determina dirigenziale 5 novembre 2019, n. 11081 (“D.Lgs. n. 152/2006 – Approvazione modulistica unificata per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (art. 27-bis) e per i procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale”), immediatamente in vigore, che stabilisce la revisione e l’implementazione della modulistica unificata per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (Art. 27-bis, D.Lgs. n. 152/2006) e per i procedimenti in materia di valutazione di impatto ambientale.
Entrando nel dettaglio, viene approvata la seguente modulistica riunita in un unico documento denominato “Allegato 1 – Modulistica unificata per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale e per i procedimenti di valutazione di impatto ambientale”:
a) “P.A.U.R. – Modulo per la presentazione dell’istanza per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale – Rev.2_200919” (All. A), in sostituzione del modulo approvato con D.D. n. 10641 del 17 ottobre 2018;
b) “P.A.U.R. – Format per la presentazione dell’Istanza di Verifica di Ottemperanza alle condizioni ambientali impartite nel Quadro prescrittivo ambientale” (All. B);
c) “P.A.U.R. – Format per la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per marca da bollo” (All. C);
d) “V.I.A. statale – Format per il rilascio del parere regionale” (All. D);
e) “Verifica di assoggettabilità a VIA – Format per la presentazione dell’Istanza di Verifica di Ottemperanza alle condizioni ambientali impartite nell’Allegato A: Quadro prescrittivo ambientale” (All. E);
f) “Verifica di assoggettabilità a VIA statale – Format per la formulazione di osservazioni da parte della Regione” (All. F).

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...