domenica 6 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciProgetto da 1,7 milioni per ampliare il piazzale nord dell’aeroporto di Venezia

Progetto da 1,7 milioni per ampliare il piazzale nord dell’aeroporto di Venezia

C’è tempo fino al prossimo 22 novembre per presentare per via telematica le candidature alla procedura negoziata per il il progetto da 1,7 milioni relativo all’ampliamento del piazzale aeromobili dell’aeroporto di Venezia.

La gara è stata bandita dalla Save Spa, la società che gestisce sul terminal. La procedura in via telematica si svolgerà sul portale acquisti della stazione appaltante (basato sulla piattaforma Bravosolution).

I tempi per formalizzare le candidature sono brevi: fino a venerdì prossimo, 22 novembre. La stazione appaltante vaglierà i candidati e ne sceglierà dieci da invitare alla fase finale (procedura negoziata) della gara. Oltre al progetto esecutivo dell’intervento, chi vincerà l’appalto potrebbe doversi occupare anche della direzione lavori e del coordinamento della sicurezza in cantiere, attività legate all’esercizio di un’opzione da parte della stazione appaltante.

Il progetto esecutivo dovrà essere redatto con soluzioni Bim e portato a termine nel giro di quattro mesi dall’aggiudicazione. «Questo progetto – spiega la stazione appaltante – continua e completa il riassetto del piazzale nord, sia in termini di configurazione che di impianti. Il progetto seguirà la realizzazione dell’Adeguamento piazzale aeromobili Nord – Fronte Cargo che riguardava principalmente gli stand di fronte all’edificio cargo».
L’obiettivo principale dei lavori (dal valore stimato in poco più di 20 milioni) «è la realizzazione di un nuovo funzionamento dell’intero piazzale sia in termini di circolazione a terra degli aeromobili sia in termini di dotazioni impiantistiche degli stalli di sosta».

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...