sabato 5 Luglio 2025
HomeIn primo pianoManovra, diventano strutturali i 500 milioni destinati ai Comuni per investimenti «verdi»

Manovra, diventano strutturali i 500 milioni destinati ai Comuni per investimenti «verdi»

Una norma nell’ultima manovra finanziaria (annunciata dal sottosegretario Riccardo Fraccaro) fa diventare “strutturali” i 500 milioni di euro stanziati a favore dei Comuni per i cosiddetti investimenti «verdi».

Lo scorso 14 maggio, il Ministro dello Sviluppo economico aveva emanato un decreto (Norma Fraccaro) che assegnava i contributi, stanziati dal Dl Crescita per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile: 500 milioni di euro che diventano ora strutturali.

Saranno destinati a opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Tutti i Comuni, in base al numero di abitanti, riceveranno da 50mila euro a 250mila euro che potranno essere subito spesi. Si potranno finanziare progetti per dotare le città di impianti per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, le risorse potranno essere impiegate per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici, rimuovere barriere architettoniche e realizzare progetti di mobilità sostenibile.

Intanto sarà attivo dal 31 ottobre il sistema per il monitoraggio degli investimenti finanziati con i contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile. Sempre entro questa data dovrà essere dato inizio ai lavori che deve infatti necessariamente avvenire entro il 31 ottobre, per evitare ai Comuni la revoca del contributo.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...