domenica 20 Aprile 2025
HomeLavori PubbliciLa produzione di asfalto per la prima volta in ripresa dopo 12...

La produzione di asfalto per la prima volta in ripresa dopo 12 anni

Riparte il mercato dell’asfalto dopo 12 anni di crisi. Il Sole 24 ore, in un articolo a firma di Marco Morino, fa il punto sulla ripresa dei lavori stradali in base dei dati Siteb.

La luce in fondo al tunnel. Il 2019 sta registrando una decisa ripresa dei lavori stradali, dopo 10 anni (2007-2016) di calo continuo e due successivi di galleggiamento su valori ampiamente sotto la soglia necessaria per rimettere in salute il nostro patrimonio stradale.

La produzione di conglomerato bituminoso (asfalto), principale indicatore delle attività di costruzione e manutenzione delle strade, sta infatti facendo segnare quest’anno una significativa crescita (ad agosto +17%) e a fine anno toccherà quota 30 milioni di tonnellate, un livello mai raggiunto negli ultimi 13 anni, anche se ampiamente sotto gli standard pre-crisi (produzione stabile a 4 milioni di tonnellate fino al 2006).

Questa importante inversione di tendenza è guidata principalmente dagli investimenti di Anas che, finalmente dopo un lungo periodo di stallo (causato anche dal riassetto interno), ha ricominciato a erogare i fondi a disposizione.

Restano invece aperte le criticità sulle arterie provinciali, in alcuni grandi Comuni come Roma e nei piccoli centri alle prese con forti problemi di bilancio.

La fotografia emerge dall’analisi effettuata dall’associazione Siteb (strade italiane e bitumi) che verrà diffusa oggi nel corso del convegno “Strade a regola d’arte”, promosso dall’associazione in collaborazione con la Città metropolitana di Milano.

Ultimi articoli

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...