venerdì 9 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciInfrastrutture, Bonaccini: servono più investimenti per la ripresa

Infrastrutture, Bonaccini: servono più investimenti per la ripresa

“Al di là delle soluzioni dei problemi infrastrutturali che spesso hanno decenni di ritardo, l’investimento in infrastrutture assieme al Piano Casa è una delle carte fondamentali per far ripartire il Paese che, senza che ci giriamo intorno, nell’ultimo anno è tornato non solo a rallentare ma addirittura a fermarsi”. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni e governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, al termine del confronto con la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.

“Abbiamo fatto il punto, Regione per Regione, di alcune questioni particolari e più in generale su un metodo di lavoro e di approccio con il ministro e abbiamo già individuato linee e priorità d’intervento” – ha aggiunto Bonaccini.

“E’ davvero venuto il momento, se il Paese vuole ripartire, di tenere insieme la sostenibilità con un grande piano di investimenti e di opere pubbliche, che poi si trascinano spesso dietro anche opere private, immaginando e augurandosi che questo possa – ha concluso – fare il bene dell’Italia”.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...