sabato 12 Luglio 2025
HomeIn primo pianoAl via il Programma di efficientamento energetico per gli immobili della PA...

Al via il Programma di efficientamento energetico per gli immobili della PA centrale

Il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare hanno approvato il Programma di riqualificazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale (PREPAC).

Con il provvedimento vengono finanziati complessivamente 56 progetti, di cui 10 sono stati valutati come esemplari da ENEA, GSE e Agenzia del Demanio, in quanto in grado di garantire un risparmio energetico superiore al 50% rispetto all’anno precedente.

Per finanziare questi interventi di efficientamento energetico sono stati stanziati per il 2018 circa 97 milioni di euro, che si aggiungono i 172,2 milioni già allocati negli anni precedenti.

La realizzazione dei progetti finanziati dal PREPAC, avviata nel 2014, consentirà di riqualificare una superficie complessiva di circa 2,7 milioni di metri quadrati.

Gli interventi di efficientamento energetico degli edifici della P.A. centrale procedono ad un ritmo superiore a quello richiesto dall’Unione Europea.

Per maggiori informazioni:
Decreto direttoriale 29 luglio 2019 – Approvazione programma interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della PA centrale

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...