domenica 11 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciIl Consiglio UE raccomanda all'Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio UE raccomanda all’Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio dell’Unione Europea, con la Raccomandazione sul programma nazionale di riforma 2019 dell’Italia (in G.U.U.E. C 301 del 5 settembre 2019) ha raccomandato all’Italia l’adozione di provvedimenti nel 2019 e nel 2020 per finalità legate alla riduzione di spesa pubblica, individuando alcune priorità, tra cui la riforma dei valori catastali non aggiornati, ma anche una più incisiva politica economica connessa agli investimenti sulla ricerca e l’innovazione e sulla qualità delle infrastrutture, tenendo conto delle disparità regionali, migliorando l’efficienza della pubblica amministrazione, accelerando la digitalizzazione e aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali.

Il Consiglio UE ha quindi ravvisato quali necessari gli investimenti nella prevenzione del rischio sismico e idrogeologico onde ridurre la spesa per l’emergenza, anche quella destinata alle infrastrutture, essendo ritenuti necessari tali investimenti per migliorare la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture del paese.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...