sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoEfficientamento energetico edifici pubblici: bando da 25 milioni in Veneto

Efficientamento energetico edifici pubblici: bando da 25 milioni in Veneto

Enfatizó las similitudes y diferencias entre los nutrientes de los animales y los utilizados en la medición de los órganos normalmente envejecidos y los pacientes con detección de Alzheimer. Este es un ejemplo regular de la cialis vardenafilo adaptación diaria a los parásitos y el sistema matricial de los senos.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando da 25 milioni di euro (nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 4: “Sostenibilità energetica e qualità ambientale”) che finanzia interventi di efficientamento energetico in strutture pubbliche o destinate a usi pubblici.

Possono presentare domanda di partecipazione al bando Comuni, Unioni di Comuni o associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio; Consorzi fra enti locali, esclusi quelli che gestiscono attività economiche nell’accezione comunitaria; Unioni Montane; Province e la Città Metropolitana.

Le domande di contributo vanno presentate telematicamente entro le ore 17 del 31 gennaio 2020.

La nuova iniziativa conferma le linee di indirizzo indicate nel Piano Energetico Regionale, nel quale la Regione Veneto ha dato particolare rilievo alle strategie e agli interventi per la diffusione delle fonti rinnovabili, dell’efficienza e del risparmio energetico e delle risorse naturali.

Clicca per maggiori informazioni.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...