domenica 6 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciOpere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Opere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Al 30 giugno 2019 sono state registrate 546 opere incompiute, contro le 647 al 2018
Mercoledì 28 Agosto 2019
Condividi Stampa o crea un PDF dell’articolo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute aggiornati al 31 dicembre 2018.

L’attività di ricognizione annuale ha visto impegnati operativamente il Ministero, le Regioni e Province autonome ed ITACA.

Dalla rilevazione emerge una contrazione del numero delle opere incompiute rispetto all’anno scorso (- 15,6%), che conferma la tendenza positiva, registrata negli ultimi due anni, di una ripresa dei lavori di completamento delle opere. Ciò grazie anche all’effetto prodotto dalle nuove disposizioni in materia di programmazione di lavori pubblici (DM n.14/2018) che impegnano le amministrazioni nell’individuazione di soluzioni per il superamento della problematica concernente le opere incompiute.

Gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute, aggiornati al 31 dicembre 2018, sono pubblicati a questo link.

Di seguito, in sintesi, la rilevazione delle opere incompiute registrate al 30.6.2019.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...