sabato 19 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciOpere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Opere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Al 30 giugno 2019 sono state registrate 546 opere incompiute, contro le 647 al 2018
Mercoledì 28 Agosto 2019
Condividi Stampa o crea un PDF dell’articolo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute aggiornati al 31 dicembre 2018.

L’attività di ricognizione annuale ha visto impegnati operativamente il Ministero, le Regioni e Province autonome ed ITACA.

Dalla rilevazione emerge una contrazione del numero delle opere incompiute rispetto all’anno scorso (- 15,6%), che conferma la tendenza positiva, registrata negli ultimi due anni, di una ripresa dei lavori di completamento delle opere. Ciò grazie anche all’effetto prodotto dalle nuove disposizioni in materia di programmazione di lavori pubblici (DM n.14/2018) che impegnano le amministrazioni nell’individuazione di soluzioni per il superamento della problematica concernente le opere incompiute.

Gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute, aggiornati al 31 dicembre 2018, sono pubblicati a questo link.

Di seguito, in sintesi, la rilevazione delle opere incompiute registrate al 30.6.2019.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...