venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoCasa: a inizio anno i rialzi più forti nel Centro Italia: +12%....

Casa: a inizio anno i rialzi più forti nel Centro Italia: +12%. Al Sud +2,4%

La ripresa del mercato immobiliare registra i picchi più consistenti nelle regioni del Centro Italia. Secondo l’Istat nel primo trimestre 2019 si è registrato un incremento tendenziale nel settore abitativo che nel centro ha toccato il +12,0% (Nord-est +10,2%, Nord-ovest +9,4%, Isole +3,8% e il Sud +2,4%).

Stesso trend anche per le transazioni di immobili di tipo economico (come negozi, capannoni o laboratori). L’Istat registra infatti una crescita del 13,6% al Centro.
Vengono poi il Nord-est (+7,8%) e il Nord-ovest (+3,4%).
Variazioni negative invece si osservano nelle Isole (-2,0%) e al Sud (-1,7%.

Trimestre su trimestre l’incremento per il residenziale al Centro è del 4,4%, maggiore dei rialzi segnati nelle Isole (+1,9%), al Sud (+1,7%), nel Nord-ovest (+1,3%) e nel Nord-est (+1,2%). E ancora, passando al comparto economico la crescita più intensa tocca di nuovo il Centro (+10,4%), che si lascia alle spalle il Nord-est (+6,3%). La variazione congiunturale nel settore è invece nulla nelle Isole (0,0%), mentre si registrano flessioni al Sud (-3,2%) e al Nord-ovest (-0,9%).

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...